Il mare cristallino e la roccia ricamata da cavità scavate dal mare, sono i segni distintivi della città che canta “Volare” ,il ritornello della celebre canzone di Domenico Modugno nativo del luogo. Il profilo del litorale, le alte falesie e la costa frastagliata, da Grotta Palazzese a Lama Monachile fanno del litorale di Polignano uno dei più belli di Puglia, tra calette nascoste e deliziose insenature sabbiose .Il centro storico ,dove si erige la torre dell’orologio e la chiesa matrice dedicata all’Assunta è ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne.Prevista una visita in lingua italiana e/o straniera nel suo borgo antico,completato da uno divertente stage di pizzica,tarantella e quadriglia.
Tipologia
Esperienza da vivere nel comune
20
Informazioni
Visita dell´incantevole Borgo antico con introduzione storica, artistica e culturale. Racconto delle contaminazioni storiche della musica tradizionale e stage di pizzica e taranta.
Orario e punto d´incontro: Ore 10.00 - Stazione FS Polignano a Mare Rientro: Ore 13.00 - - Stazione FS Polignano a Mare
Servizi: La quota comprende i trasferimenti a/r da Rutigliano, Conversano e Mola di Bari.
I bambini da 0 a 5 anni non pagano.
Contatta
Nota che questo non è un modulo di prenotazione, ma stai inviando una email. Inserisci il messaggio, con le richieste che vuoi inviare a Polignano a Mare- Nel blu dipinto di blu